COM'è NATA L'IDEA DI WOLLOL?
Negli ultimi anni, Internet ed i dispositivi tecnologici sempre più performanti ed accessibili ci stanno sommergendo di informazioni digitali, immagini ed altri media che vanno facilmente persi o risultano spesso difficili da ritrovare. Abbiamo foto e ricordi sparsi ovunque tra computer, telefonini, hard-disk, chiavette, cd, nei vecchi album di famiglia, nei cassetti, in rete nei vari social, mescolati a cose poco attinenti o più futili. La maggior parte degli strumenti disponibili oggi rispecchia il momento storico attuale, si focalizza cioè più sull’istantaneità, l’effimeratezza e la leggerezza di molti contenuti; questi, inoltre, non permettono una collezione di ricordi agevole e facile da consultare.
Così è nata l’idea di Wollol, uno strumento per conservare, in un unico spazio, i propri ricordi importanti, condividerli o meno, custodirli ed anche tramandarli ed infine, ma non per importanza, provocare emozioni positive rivivendo momenti preziosi. Un nuovo modo per raccontarsi e, in una visione più futuristica, lasciare la propria impronta nella Storia.
COS'è WOLLOL?
Wollol è il custode dei ricordi.
Con Wollol puoi salvare i tuoi ricordi importanti e raccontare la tua Storia; con immagini e parole, che ne descrivono i momenti più significativi, crei la Timeline della tua vita. Con Wollol, quindi, puoi viaggiare nel Tempo attraverso la Storia di ognuno di noi, raccontata in prima persona.
Puoi anche scegliere se condividere o meno i tuoi ricordi e con chi condividerli: con la famiglia, con gli amici o con il mondo intero o utilizzarlo come un archivio di ricordi privato, accessibile solo a te ovunque ti trovi.
COS'è LA TIMELINE?
La Timeline, o Linea del Tempo, è la cronologia dei ricordi, un viaggio nel Tempo lungo la Storia di ognuno di noi. La tua Timeline, quindi, è la tua Storia, dove puoi salvare i momenti più significativi della tua vita tramite immagini e testi. I ricordi che salvi vengono ordinati cronologicamente, ma puoi anche personalizzare ulteriormente la tua Storia utilizzando gli #hashtag, che permettono di filtrare i ricordi per temi specifici. Selezionando un #hashtag è possibile visualizzare sulla Timeline solamente i ricordi legati a quella tematica (ad es. se selezioni #viaggi, visualizzerai solo i ricordi legati ai viaggi, cioè quei ricordi nel cui testo è contenuto #viaggi). All’interno della Timeline, quindi, puoi avere tante Timeline diverse quanti sono gli #hashtag utilizzati: tante storie in una!
Puoi scegliere se rendere visibile la tua Timeline a tutti o decidere con chi e cosa condividere, fino anche ad utilizzarla come uno strumento completamente privato di archivio dei ricordi.
#HASHTAG: COS'è E COME LO USO?
Nella tua Timeline i tuoi ricordi vengono ordinati cronologicamente, ma hai anche la possibilità di usare degli #hashtag che ti permettono di personalizzare maggiormente la tua Storia, classificando i tuoi ricordi per tematiche diverse.
Un #hashtag è una parola o una frase (senza spazi) preceduta da un cancelletto (ad esempio : #viaggi, #famiglia, #amore, #imieigatti ecc.), una sorta di etichetta per classificare i tuoi ricordi e ritrovarli facilmente. Utilizzando lo stesso #hasthtag su più ricordi, tu e gli altri utenti che visualizzano la tua Timeline, potrete filtrare quest’ultima visualizzandone solo i ricordi contenenti tale #hashtag. L’#hashtag ti permette quindi di esplorare la Storia di ognuno per tematiche diverse e conoscerne quindi i cambiamenti e l’evoluzione nel tempo.
Puoi anche cercare un #hashtag in « Ricerca » per visualizzare i ricordi degli altri utenti legati a quel determinato #hashtag (ovviamente, nei risultati di ricerca visualizzerai solo i ricordi che sono pubblici e quelli dei tuoi amici a cui puoi accedere). Viceversa, questa etichetta fa anche sì che il tuo ricordo venga visualizzato nei risultati di ricerca degli altri utenti (in base all’impostazione della privacy di quel ricordo), facilitando perciò anche i contatti tra persone con interessi simili.
Puoi usare più #hashtag per uno stesso ricordo.
L’elenco degli #hashtag più utilizzati è visibile su ogni profilo.
COS'è UN TAG?
Puoi taggare (menzionare), altri utenti nei tuoi ricordi semplicemente scrivendo nel testo « @nome utente »; l’utente taggato riceverà una notifica che è stato menzionato nel tuo ricordo (a meno che non abbia disattivato questa funzione in Impostazioni).
COME SI CARICA UN RICORDO?
Caricare un ricordo e pubblicarlo nella tua Timeline è semplice: clicca sulla clessidra gialla in basso a destra dello schermo. Dopodichè:
• scegli un’icona in base al tema del ricordo (viaggi, famiglia, sport ecc.);
• scrivi un titolo* (campo obbligatorio);
• scrivi un testo e/o carica una o più immagini (puoi scegliere le immagini da caricare dalle tue cartelle o scattarne all’istante dal tuo dispositivo (cellulare, tablet o computer);
• seleziona la data del ricordo* (campo obbligatorio) ed il luogo;
• scegli a chi renderlo accessibile (tutti, solo amici, solo gruppo o solo io).
Cliccando su «Pubblica» il tuo ricordo verrà posizionato nel punto esatto della tua Timeline.
QUALI MEDIA POSSO CARICARE?
Puoi caricare e custodire i tuoi ricordi su Wollol sotto forma di immagini e testi. I formati BMP,TIFF, CR2 e RAW non sono accettati.
POSSO CANCELLARE O MODIFICARE UN RICORDO CHE HO CARICATO?
Certamente! In qualunque momento puoi cancellare o modificare un tuo ricordo cliccando sui tre puntini che trovi in alto a destra su ognuno di essi. Quando modifichi il ricordo, puoi cancellare, aggiungere o modificare le immagini, modificare il testo, aggiungere i tag e/o gli #hashtag, cambiare la privacy, la data ed il luogo.
CHI PUò VEDERE LA MIA TIMELINE?
Per default, ogni ricordo che carichi sulla tua Timeline è pubblico, ma, sia prima che dopo la pubblicazione, puoi scegliere chi può visualizzarlo, cioè:
• tutti
• solamente i tuoi amici
• solamente un gruppo
• solo tu.
Da Impostazioni nel Menù puoi cambiare l’impostazione di default della privacy dei ricordi che andrai a caricare; hai sempre comunque la possibilità di cambiare la privacy per ogni ricordo in qualunque momento.
WOW: COS'è E PERCHè?
Per alcuni momenti c’è solo una parola: WOW!
Cliccando sul tasto WOW di un ricordo, esprimi il tuo apprezzamento, la tua partecipazione o il tuo piacere.
I ricordi più apprezzati, cioè con il maggior numero di WOW e commenti, hanno la possibilità di essere visualizzati sulla Home Page, tra i ricordi «dal Mondo» e/o «dal Mosaico».
HOME PAGE: "DAL MONDO", "DAL MOSAICO" E "SUGGERITI PER TE", COSA SONO?
Nella Home Page trovi tre sezioni:
• dal Mondo: visualizzi i ricordi pubblici con il maggior numero di WOW e commenti tra i ricordi di tutti gli utenti di Wollol nel mondo;
• dal Mosaico: visualizzi i ricordi con il maggior numero di WOW e commenti tra quelli dei tuoi amici e delle pagine che segui;
• Suggeriti per te: visualizzi Utenti e Pagine che potrebbero interessarti.
POSSO CONDIVIDERE I MIEI RICORDI CARICATI SU WOLLOL SU ALTRI SOCIAL?
Sì. Sotto ad ogni tuo ricordo (e sotto ai ricordi «pubblici» degli altri utenti) c’è il tasto di condivisione sui social: puoi condividere in qualsiasi momento i tuoi ricordi anche al di fuori di Wollol, e cioè sul tuo profilo Facebook, Twitter e Google +.
COS'è IL MOSAICO?
Nel Mosaico puoi visualizzare gli ultimi ricordi caricati da te e dai tuoi timeliners (cioè dai tuoi amici e dalle pagine che segui), ordinati per data di caricamento. Il Mosaico ti permette quindi di rimanere aggiornato sugli ultimi ricordi caricati dai tuoi timeliners.
COSA SONO I TIMELINERS?
Sono i tuoi amici e le pagine che segui.
COSA SONO I GRUPPI?
I gruppi sono un modo per gestire in maniera più approfondita la privacy dei tuoi ricordi.
Creando un gruppo puoi scegliere chi invitare a farne parte tra i tuoi amici.
I ricordi che carichi sulla tua Timeline con privacy «Solo gruppo» sono visualizzabili esclusivamente dai membri di quel determinato gruppo, sia lungo la tua Timeline che sulla Timeline dedicata al gruppo stesso.
In questo modo, ad esempio, puoi rendere accessibili i ricordi dei tuoi bambini solamente al tuo gruppo «Famiglia», come anche tenere loro nascosti ricordi più riservati che caricheresti in un gruppo come «Motociclisti spericolati» o «Gli anni del Liceo».
Ogni gruppo possiede una propria Timeline dedicata, uno spazio in comune in cui ogni membro del gruppo può caricare i suoi ricordi, per poter così riviverne le emozioni insieme.
COME SI CREA UN GRUPPO?
Dal Menu, clicca su «I miei gruppi» e quindi su «Crea nuovo gruppo».
Una volta dato un nome al gruppo, puoi iniziare subito ad invitare i tuoi amici a farne parte e/o puoi anche invitarli successivamente alla creazione del gruppo stesso.
Puoi anche caricare subito o in un secondo momento una foto identificativa del gruppo.
COME CARICO UN RICORDO NEL GRUPPO?
Se vuoi caricare un ricordo visibile esclusivamente ai membri di un determinato gruppo di cui fai parte, ti basterà selezionare la privacy del ricordo su «Solo gruppo» e scegliere il gruppo con cui vuoi condividerlo. Il ricordo sarà visibile (esclusivamente dai membri del gruppo) sia lungo la tua Timeline che sulla Timeline del gruppo.
COME GESTISCO/MODIFICO/CANCELLO I MIEI GRUPPI?
Dal Menu, cliccando su «I miei gruppi», accedi alla pagina dei gruppi che hai creato (di cui sei amministratore) e quelli in cui sei stato invitato. Puoi modificare le impostazioni solo dei gruppi che hai creato tu stesso.
Clicca sul gruppo che vuoi modificare per aprire la pagina di tale gruppo ed accedi alla pagina di impostazioni del gruppo cliccando sulla matita che compare vicino al nome del gruppo stesso (sulla pagina del gruppo).
Puoi modificare la data di nascita del gruppo (per default coincide con la data di creazione del gruppo), caricare o cambiare la foto identificativa del gruppo, invitare amici a farne parte o eliminarne altri ed anche cancellare il gruppo stesso.
POSSO ABBANDONARE UN GRUPPO DI CUI FACCIO PARTE? COME?
Certamente! Dal Menu clicca su «I miei gruppi» per aprire la pagina con l'elenco dei tuoi gruppi e quindi clicca sull'indicatore del numero dei membri del gruppo in questione (visibile sull'immagine identificativa di tale gruppo); a questo punto puoi cancellarti cliccando su «Abbandona il gruppo».
Una volta abbandonato il gruppo, i ricordi che avevi caricato in quel gruppo non andranno persi, ma saranno ancora presenti sulla tua Timeline, con privacy «Solo io» (modificabile in qualsiasi momento), quindi visualizzabili solo da te.
SE UN GRUPPO VIENE CANCELLATO, COSA SUCCEDE AI RICORDI CARICATI IN QUEL GRUPPO?
L'amministratore del gruppo può solamente cancellare il gruppo (e quindi la Timeline del gruppo), ma non i ricordi che tu hai caricato, che rimarranno comunque presenti lungo la tua Timeline, con privacy «Solo io» (modificabile).
I RICORDI CARICATI DAI MEMBRI DI UN GRUPPO DI CUI FACCIO PARTE SONO VISIBILI SULLA MIA TIMELINE?
Sulla tua Timeline sono visibili solamente i ricordi che tu carichi.
I ricordi caricati dagli altri membri del gruppo sono visibili sulla Timeline del gruppo e sulle loro rispettive Timeline, ma non sulla tua.
POSSO INVITARE I MIEI AMICI SU WOLLOL?
Puoi invitare facilmente i tuoi amici, familiari ed i tuoi contatti ad iscriversi, per condividere i tuoi ricordi con le persone a cui tieni; un modo per rivivere insieme ciò che vi unisce, i ricordi condivisi. Cliccando su «Invita amici» nel Menu, puoi inviare a chi desideri il link di Wollol tramite Facebook, Email, Whatsapp, Telegram (a seconda del dispositivo che stai utilizzando). In questo modo ci aiuti ad espandere la community di Wollol per far sì che la tua esperienza sia la più ricca possibile!
A CHI SI RIVOLGE WOLLOL? CHI SONO GLI UTENTI DI WOLLOL?
A tutti coloro che vogliono raccontare personalmente la loro Storia attraverso i propri ricordi e lasciare la loro impronta, comunicando così anche con le generazioni future, lasciando un’eredità virtuale.
Ma anche a chi cerca un semplice strumento per custodire i suoi ricordi ed averli sempre con sè, accessibili ovunque,in ogni momento e da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
Se sei un raccoglitore di ricordi, se ti piace viaggiare nel tempo attraverso le emozioni o almeno una volta nella vita ti sei chiesto che cosa lascerai di te alle generazioni future, Wollol fa per te!
COME SI DIFFERENZIA WOLLOL DAGLI ALTRI SITI, SOCIAL, APPLICAZIONI E STRUMENTI DISPONIBILI OGGI?
Anzichè proporre un’esperienza basata sull’istante, con un caricamento illimitato di dati e di conseguenza un sovraffollamento di informazioni spesso poco rilevanti, Wollol offre invece una differente visione del Tempo, credendo più nel valore e nell’eternità di alcuni momenti, generatori di emozioni. Wollol ti permette quindi di salvare e riunire i ricordi più significativi della tua vita in un unico spazio, facilmente percorribile e volontariamente limitato, ma comunque ottimizzato per riassumere al meglio la tua Storia. Hai tuttavia la possibilità di ampliare lo spazio a tua disposizione (questa funzione sarà disponibile a breve).
WOLLOL è GRATUITO?
Si, l’iscrizione e l’utilizzo di Wollol sono gratuiti. Lo spazio a tua disposizione è limitato, ma ottimizzato per essere funzionale nella versione gratuita. Tuttavia, nell’ottica di incrementare il servizio offerto da Wollol, potrai decidere tu se acquistare altro spazio (questa funzione sarà disponibile a breve).
Tale modalità ci permette tra l’altro di evitare o almeno limitare il caricamento di contenuti non appropriati e più consoni ad altri siti.
QUANTO SPAZIO HO A MIA DISPOSIZIONE CON LA VERSIONE GRATUITA?
Hai a disposizione 100MB gratuiti. Le immagini che carichi vengono opportunamente ridimensionate, mantenendo comunque una buona risoluzione, per permetterti di sfruttare al massimo lo spazio in modalità gratuita. Si possono caricare diverse centinaia di foto e una quantità notevole di testi.
DOVE POSSO VEDERE QUANTO SPAZIO HO UTILIZZATO?
Da computer, per sapere quanto spazio hai utilizzato devi cliccare sulla freccia vicino al tuo nome in alto a sinistra dello schermo.
Da mobile trovi questa informazione sul tuo profilo, sotto alla tua età.
COME POSSO AMPLIARE LO SPAZIO A MIA DISPOSIZIONE?
Wollol ti offre gratuitamente uno spazio adeguato e funzionale allo scopo. Tuttavia, se lo spazio non dovesse esserti sufficiente, puoi acquistare spazio aggiuntivo (questa funzione sarà disponibile a breve).
SONO UN'AZIENDA, UN'ORGANIZZAZIONE O UN PERSONAGGIO PUBBLICO, POSSO USARE WOLLOL?
Certo! Wollol permette anche ai professionisti, alle associazioni, ai personaggi pubblici ecc. di raccontare e condividere la loro Storia, quella dei loro prodotti o del loro marchio, la loro carriera e/o i momenti di vita privata. Oltre ad un custode dei ricordi, Wollol è anche uno strumento di storytelling per i professionisti che possono comunicare con il loro pubblico condividendo le tappe della loro Storia, svelandone le origini e l’evoluzione nel tempo.
COS'è LA PAGINA DEDICATA A ...?
Se vuoi creare una Timeline dedicata a qualcosa o qualcuno di tuo interesse o una tua passione (un antenato, un personaggio pubblico, ecc.) raccontandone la Storia dal tuo punto di vista, puoi creare una Pagina Dedicata a ….
Per creare una Pagina Dedicata a … non devi essere il rappresentante ufficiale della persona o della cosa in oggetto.
Per creare una Pagina Dedicata a … non devi necessariamente essere iscritto a Wollol con un Profilo Personale; se invece possiedi già un Profilo Personale, puoi creare in qualsiasi momento una Pagina Dedicata a …, facendo una nuova iscrizione a Wollol ed utilizzando una email diversa da quella collegata al tuo Profilo Personale.
Ogni utente può creare più Pagine Dedicate a …, a condizione di utilizzare per ogni Pagina/Profilo un indirizzo email differente.
A differenza del Profilo Personale e al pari delle altre Pagine (Azienda, Celebrità, Associazioni ecc.), la Pagina Dedicata a … è pubblica e pertanto non puoi scegliere chi ne visualizzerà i contenuti; tutto quello che pubblichi nella Pagina Dedicata a … può essere visualizzato da tutti gli utenti.
CHE DIFFERENZA C'è TRA UN PROFILO PERSONALE E UNA PAGINA (AZIENDA, CELEBRITà, ASSOCIAZIONE, DEDICATA A...)?
Al momento dell’iscrizione devi scegliere che tipo di profilo intendi creare: Profilo Personale, Pagina Azienda, Pagina Celebrità, Pagina Associazioni e Pagina Dedicata a … .
Il Profilo Personale è dedicato agli utenti privati che vogliono caricare e custodire su Wollol i propri ricordi, potendo scegliere con chi condividerli (tutti, solo amici, solo gruppo o solo io).
Le Pagine differiscono dal Profilo Personale dal punto di vista della Privacy; quando carichi dei ricordi all’interno di una Pagina non puoi scegliere con chi condividerli, ma sono visualizzabili da tutti.
Inoltre, per poter creare una Pagina Azienda, Celebrità e Associazione, devi essere il rappresentante autorizzato dall’azienda, dalla celebrità ecc.; fa eccezione la Pagina Dedicata a …, per la quale non devi essere il rappresentante ufficiale dell’oggetto della Pagina.
Se hai un Profilo Personale puoi inviare ed accettare richieste di amicizia, mentre se hai una Pagina non puoi nè inviare nè accettare richieste di amicizia, ma puoi essere «seguito» dagli altri utenti e dalle altre Pagine e puoi a tua volta seguire altre pagine (non puoi seguire Profili Personali).
DEVO CREARE UNA PAGINA AZIENDA, CELEBRITà, ASSOCIAZIONE: CHE MAIL UTILIZZO?
Se sei autorizzato dall’Azienda, dalla Celebrità o dall’Associazione a creare una Pagina per la stessa, al momento dell’iscrizione a Wollol ti consigliamo di utilizzare una mail di lavoro, dal momento che puoi aver bisogno della tua mail personale privata per creare un tuo Profilo Personale (ti ricordiamo che ogni utente può creare più Pagine utilizzando una mail differente ad ogni nuova iscrizione).
COME ISCRIVERMI?
Iscriversi è semplice e veloce:
• clicca su «Iscriviti»;
- se hai un account Facebook, Twitter o Google, e vuoi iscriverti tramite questi velocizzando l’iscrizione, ti basta selezionare «accetto Termini e condizioni d’uso e l’ Informativa sulla Privacy»;
- oppure puoi completare il modulo inserendo:
• il tuo Nome e Cognome (Wollol ti consiglia vivamente di non utilizzare falsi nomi, soprannomi e comunque fornire informazioni non vere, visto anche lo scopo storico del servizio fornito);
• email (se ti stai iscrivendo per creare il tuo Profilo Personale, utilizza la tua mail personale; altrimenti, per la creazione delle Pagine Azienda, Celebrità e Associazioni, usa la mail di lavoro;
• password: la Password deve contenere almeno 8 caratteri;
• accetta termini e condizioni d’uso e l’Informativa sulla Privacy;
• cliccando su «Iscriviti a Wollol» riceverai un’ email di conferma (ricordati di controllare anche la posta indesiderata!) con un link di attivazione account che devi cliccare per completare l’iscrizione. A questo punto non ti resta che:
• selezionare il tipo di utente (Profilo personale, Azienda, Associazione ecc.) ed inserire i campi richiesti, almeno quelli obbligatori, come ad esempio la tua data di nascita (o di fondazione nel caso delle aziende).
COS'è LA PIUMA?
E’ l’icona delle notifiche: quando ricevi una notifica vi compare un pallino rosso ed il numero delle notifiche ricevute. Puoi ricevere notifiche quando hai una richiesta di amicizia, quando vieni taggato in un ricordo da un altro utente, quando qualcuno fa WOW ad un tuo ricordo o lo commenta. Cliccando sulla Piuma puoi consultare le tue notifiche.
Da «Impostazioni» nel Menu, puoi anche scegliere per quali azioni vuoi ricevere le notifiche (Notifica commenti ai miei ricordi; Notifica i ricordi in cui sono taggato; Notifica i WOW ai miei ricordi).
COSA POSSO IMPOSTARE CON LE IMPOSTAZIONI?
Dal Menu, cliccando su «Impostazioni», puoi personalizzare il tuo profilo andando a modificare alcune impostazioni:
Generali:
• Privacy predefinita dei tuoi ricordi (Tutti, Solo i miei amici, Solo gruppo, Solo io): scegli la privacy predefinita, ma hai comunque sempre la possibilità di cambiare privacy anche per ogni singolo ricordo;
• Lingua predefinita;
• Accetta automaticamente i tag: se accetti automaticamente i tag, quando vieni taggato in un ricordo di un altro utente compare il tuo nome in blu (cioè cliccabile) su quel ricordo; se invece non accetti automaticamente i tag, ogni volta che un utente ti tagga su un suo ricordo, ricevi la notifica e puoi scegliere se accettare o meno quel tag. Nel caso in cui non accetti il tag, il tuo nome comparirà ugualmente su quel ricordo, ma non sarà cliccabile, quindi non collegabile alla tua Timeline.
Notifiche:
• Notifica commenti ai miei ricordi;
• Notifica i ricordi in cui sono taggato;
• Notifica i WOW sui miei ricordi.
Password:
• Modifica password.
LINGUA: COME POSSO CAMBIARE LINGUA?
Hai la possibilità di cambiare la lingua all’interno di Wollol al momento dell’accesso (in basso a destra nello schermo); oppure, una volta fatto l’accesso, dal Menu o da Impostazioni. Man mano il servizio verrà implementato con altre lingue.
L'APP DI WOLLOL è DISPONIBILE?
L’App di Wollol non è attualmente disponibile, ma puoi comunque iscriverti, accedere, navigare e caricare i tuoi ricordi su Wollol da smartphone, tablet e computer. Trattandosi di un sito responsive è ottimizzato per la navigazione da computer, ma si adatta anche alla navigazione da smartphone e tablet (per un’esperienza migliore Wollol consiglia la navigazione da computer).
INVIA UN FEEDBACK: A CHE SERVE?
Wollol conta molto sui suoi utenti e sull’esperienza vissuta da ognuno di essi; per questo, se hai piacere di inviarci i tuoi consigli per migliorare il servizio offerto o noti qualche malfunzionamento, ti ringraziamo e faremo tesoro del
feedback che vorrai inviarci.
INCONTRI PROBLEMI?
Wollol sta crescendo ed è in continuo miglioramento anche grazie alle importanti indicazioni/suggerimenti dei suoi utenti; per questo, se incontri dei problemi e/o vuoi suggerirci delle soluzioni, saremo lieti di ricevere un tuo
feedback.